Stats Tweet

Cucinotta, Maria Grazia.

Attrice italiana. Trasferitasi a 16 anni dalla nativa Sicilia a Milano, iniziò la sua carriera come modella e indossatrice, grazie al suo fisico alto e flessuoso. Abbandonata dopo il diploma questa attività, frequentò corsi di recitazione e di dizione per intraprendere la carriera cinematografica. Esordì in televisione nel 1987, nel ruolo di odalisca, nel varietà di Renzo Arbore Indietro tutta, che la fece apprezzare al grande pubblico e ai produttori e le aprì le porte del cinema. Dopo essere apparsa nei film Vacanze di Natale '90 (1990) di Enrico Oldoini e Abbronzatissimi 2 - Un anno dopo (1993) di Bruno Gaburro, si affermò come attrice internazionale con Il postino (1994) di Michael Radford accanto a Massimo Troisi. Recitò successivamente in I laureati (1995) di Leonardo Pieraccioni; Italiani (1996) di Maurizio Ponzi; Camere da letto (1997) di Simona Izzo; A Brooklyn state of mind (1997) di Frank Rainone; La seconda moglie (1999) di Ugo ChitiM; Ho solo fatto a pezzi mia moglie (1999) di Alfonso Arau; 007 - Il mondo non basta (1999) di Michael Apted; Stregati dalla luna (2001) di Pino Ammendola e Nicola Pistoia; Mariti in affitto (2003) di Ilaria Borrelli; Vaniglia e cioccolato (2004) di Ciro Ippolito; Miracolo a Palermo! (2005) di Beppe Cino; All the invisible children (2005), film che tratta delle gravi condizioni economiche dei bambini, prodotto dalla stessa C. e costituito da sette cortometraggi realizzati da altrettanti registi. La C., divenuta in breve l'ideale di bellezza nazionale, affiancò all'attività cinematografica quella televisiva. Tra le principali mini serie per la TV ricordiamo: La ragnatela (1991) di Alessandro Cane, Alta società (1995) di Giorgio Capitani, Il quarto re (1998) di Stefano Reali, Maria Maddalena (2000) e Tommaso (2001) di Raffaele Mertes, Marcinelle (2003) di Andrea Frazzi (n. Messina 1969).